Mi presento
Sono Paolo Sambo,
Terapista complementare con diploma federale
Spendo ora qualche parola su di me, così potrai conoscere meglio anche il mio percorso.
​
Pratico con passione lo shiatsu dal 2012 e sono professionista dal 2017.
Nel 2024 ho ottenuto il prestigioso riconoscimento di terapista complementare con diploma federale.
Mi sono avvicinato allo shiatsu, come ricevente, in un momento difficile della mia vita, convinto che questa tecnica, in quel momento a me sconosciuta, potesse aiutarmi a stare meglio. Così è stato. Lentamente sono rinato e, quasi per caso (anche se credo che nulla sia per caso!), ho deciso di imparare a praticare.
Timidamente, mi sono iscritto all’ormai ex Istituto Shiatsu metodo Namikoshi di Locarno e ho iniziato il percorso formativo triennale. È stato un viaggio non privo di difficoltà, lo ammetto. Piu volte ho pensato di abbandonare, anche per la difficoltà nel far coesistere il mio lavoro di allora con la formazione. Avvertivo però una forza crescente in me che mi spronava a continuare, a non mollare. Stavo piano piano costruendo qualcosa di meraviglioso: come la manualità si affinava sempre più, così crescevano consapevolezza e presenza in ciò che facevo.
Cominciavo a sentire e a sentirmi, innamorandomi di questa esperienza: mi innamoravo dello shiatsu!
​
Ogni giorno, con passione, cerco di unire la tradizione giapponese, così come tramandata dal Maestro Tokujiro Namikoshi, alla moderna visione delle tecniche terapeutiche manuali, per offrire alla clientela la massima qualità e professionalità.
Sono convinto che praticare shiatsu sia davvero a portata di tutti e che il tocco sia un bellissimo regalo che la natura ha voluto regalarci, legato indissolubilmente all’amore.
Non è forse amore quello della nostra mamma quando, da bambini, ci donava sollievo solamente appoggiando le mani sulle parti dolenti?
Ecco spiegato perché il Maestro Tokujiro Namikoshi sosteneva che lo shiatsu è proprio come l’amore materno!
Passioni
Per quasi 20 anni ho praticato podismo a livello amatoriale, partecipando a numerose manifestazioni, tra cui la maratona di Edimburgo 2005 e la maratona di New York 2007, oltre che a svariate mezze maratone in Svizzera, Italia e Regno Unito, in cui ho vissuto per tre anni.
Amo camminare, meditare, la lettura, i gatti e cercare sempre la bellezza in tutto ciò che la vita offre!
​

Momenti salienti della mia formazione di terapista:
2012-2015: Ottenimento del diploma di terapista shiatsu, presso Istituto Shiatsu metodo Namikoshi, Locarno, riconosciuto dal Japan Shiatsu College di Tokyo. 521 ore di formazione.
2015-2017: Formazione in medicina accademica presso CPS Lugano e autorizzazione all’esercizio della professione. 615 ore di formazione.
2017: Formazione in tecniche avanzate di shiatsu
presso Escuela Japonesa de Shiatsu, Madrid, diretta dal Maestro Shigeru Onoda. 36 ore di formazione.
2017: Inizio attività professionale come terapista complementare. Ottenimento della certificazione di qualità RME (Registro di medicina empirica).
​
2019: Inizio attività di insegnamento di shiatsu e massaggio giapponese del viso.
​
2024: Ottenimento del titolo di terapista complementare con diploma federale.
​
2025: Inizio della formazione come Insegnante di pratica bioenergetica presso IPSO, Milano.

Attivita' di insegnamento
Dal 2019, sono insegnante di shiatsu. Mi dedico soprattutto ad insegnare a neofiti, oltre che a professionisti.
​
I miei corsi, in collaborazione con l’Associazione Svizzera Shiatsu Namikoshi di cui faccio parte, sono rivolti principalmente a chi intende conoscere lo shiatsu partendo da zero, per dare benefici su di sé, attraverso lo shiatsu per sé stessi, e ad amici e parenti, praticando shiatsu per collo, spalle e schiena.
​
Insegno, inoltre, il massaggio giapponese del viso, meraviglioso rituale che unisce in un perfetto equilibrio effetti terapeutici ed estetici.