top of page

Le Terapie

Shiatsu, Massaggio facciale giapponese, Kinesiotape, Sotai, Auricoloterapia

​

Tecnica di digitopressione che consiste nell’applicare delle graduali pressioni, su determinati punti del corpo, con l’obiettivo di stimolare l’apparato muscolo scheletrico e la naturale capacità di auto guarigione dell’organismo, spesso indebolita dallo stress.

​

L’influenza che lo shiatsu ha anche sul sistema nervoso permette un abbassamento dei livelli di stress, consentendo così al nostro corpo di rafforzare il sistema immunitario e le proprie forze di auto equilibrio.

​

Lo shiatsu risulta particolarmente efficace in caso di: dolori muscolari e articolari, mal di schiena, disturbi alle cervicali, squilibri digestivi, mal di testa, insonnia, dolori mestruali, eventuali disturbi legati alla gravidanza (elenco non esaustivo).

Shiatsu

PaoloShiatsu_3 Shiatsu.jpg
PaoloShiatsu_3 Massaggio facciale.jpg

Massaggio facciale giapponese

Trattamento completo del viso, di origine antica, che unisce i benefici estetici a quelli terapeutici, in un perfetto equilibrio, secondo la tradizione giapponese che lega il concetto di bellezza a quello di salute.

​

Si tratta di un mix di tecniche manuali, a cui vengono aggiunte specifiche manovre di shiatsu, che vanno a stimolare la pelle, i tessuti e la muscolatura profonda del viso, quest’ultima spesso molto contratta; la stimolazione ha poi un effetto sulla circolazione di sangue e linfa, oltre che sul sistema nervoso, la quale facilita l’abbassamento dei livelli di stress, l’eliminazione di tossine e una migliore ossigenazione dei tessuti.

​

Il risultato sarà una pelle visibilmente più tonica e luminosa.

Kinesiotape

La storia di questi cerotti elastici colorati è relativamente recente. L’invenzione si deve al medico coreano Kenzo Kase. Inizialmente, la loro applicazione era confinata al mondo sportivo, ed è infatti molto facile osservarli oggi negli atleti.

Successivamente, la loro efficacia si è estesa al mondo terapeutico in cui vengono usati per svariate problematiche, dalle tensioni muscolari ai problemi di drenaggio fino alle correzioni posturali.

​

Di norma, la loro funzione sulla muscolatura contratta è quella di permettere una migliore circolazione sanguigna nella zona in cui sono applicati. Quando il muscolo riceve un ottimale nutrimento, potrà poi più facilmente rilassarsi e migliorare la sua funzionalità.

Solitamente, quando consigliato, vengono applicati a seguito della seduta di shiatsu, completando e rafforzando l’efficacia del trattamento.

PaoloShiatsu_3 Kinesiotape.jpg
PaoloShiatsu_3 Sotai.jpg

Sotai

Si tratta di una serie di tecniche di riequilibrio posturale non traumatiche, inventata dal medico giapponese Kenzo Hashimoto. Gli esercizi proposti, abbinati al respiro, permettono di aumentare la dinamicità e l’ampiezza di movimento del corpo, risultando efficaci per svariati disturbi, anche cronici.

​

Di norma, il Sotai è integrato nella seduta di shiatsu.

I movimenti vengono solitamente svolti assieme al terapista, con il fondamentale principio di rispettare sempre i limiti naturali del corpo nel suo movimento. Pertanto, le manovre non intendono creare dolore e ulteriore trauma, smentendo così la falsa credenza ancora diffusa che per stare meglio bisogna soffrire.

Auricoloterapia

Tecnica appartenente alla medicina tradizionale cinese in cui vengono stimolati specifici punti del padiglione auricolare legati ad organi e viscere. La stimolazione avviene attraverso un bastoncino di metallo che permette di trattare in modo ottimale la specifica zona dell’orecchio.

​

L’auricoloterapia è una tecnica sicura, non invasiva ed è efficace nel trattamento di una vasta gamma di disturbi che riguardano ogni specifico sistema del nostro organismo.

​

Di norma, quando consigliata, è integrata nella seduta di shiatsu, completando e rafforzando l’efficacia del trattamento.

PaoloShiatsu_3 Auricoloterapia.jpg
bottom of page